Comunicazioni brevi
SCIVACRimini
23-25 Maggio 2025 | Palacongressi Rimini
Abbiamo ricevuto 78 lavori
Grazie a tutti gli Autori che hanno contribuito!
VALUTAZIONI
I lavori inviati sono valutati ove possibile da Diplomati del College Europeo competente per materia.
COMUNICAZIONI AGLI AUTORI
Gli estratti saranno valutati e gli autori informati dell’accettazione o non accettazione del lavoro inviato entro il 31 Marzo 2025.
REGISTRAZIONE CONGRESSUALE
L’AUTORE/PRESENTATORE IL CUI LAVORO VERRÀ ACCETTATO per la presentazione di una comunicazione breve o per l’esposizione di un poster RICEVERÀ L’ISCRIZIONE GRATUITA PER TUTTI I GIORNI DEL CONGRESSO.
(Non è richiesto l’invio della scheda di iscrizione compilata).
LINGUA E TEMPI DI PRESENTAZIONE
Ad ogni comunicazione orale sono assegnati QUINDICI (15) minuti più CINQUE (5) di discussione. Nel caso di esubero di lavori proposti e accettati l’organizzazione si riserva il diritto di convertire, previa accettazione dell’autore, la comunicazione orale in presentazione di un poster.
POSTER
Il poster deve avere un orientamento verticale e le dimensioni devono essere di centimetri 130 di altezza e 80 di larghezza. Indicare in alto il titolo, l’autore o gli autori e relativa appartenenza, stampati con caratteri alti almeno 5 cm.
Il testo del poster deve rispettare il testo inviato come comunicazione breve ed essere leggibile da una distanza di almeno 1 metro.
I poster vanno incollati agli appositi supporti tramite mezzo idoneo fornito dall’organizzazione. Ove consentito, i risultati vanno presentati con grafici e immagini. L’area poster sarà allestita in uno spazio appositamente predisposto, sin dal primo giorno di lavori congressuali.
I poster dovranno rimanere esposti per tutta la durata del Congresso. Gli autori saranno davanti al proprio poster, disponibili per domande e chiarimenti, nelle pause caffè delle giornate congressuali che prevedono la sessione dell’area specialistica di competenza.
SCIVAC premia la migliore comunicazione breve e il miglior poster scelti e votati dai partecipanti con l’iscrizione gratuita al Congresso SCIVAC RIMINI 2026.
Il presente concorso non è soggetto alla disciplina sulle manifestazioni a premio in quanto rientra nell’ipotesi di esclusione di cui alla lettera a) comma 1 art. 6 del D.P.R. n. 430/2001. Il conferimento dei premi ai progetti ritenuti più validi ha, infatti, l’unico scopo di riconoscere il merito personale dei loro autori e incentivare e incoraggiare la ricerca nel campo della Medicina Veterinaria per Animali da compagnia, nell’interesse della collettività.
PER INFORMAZIONI
Segreteria Scientifica SCIVAC - Cecilia Gregori
Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona - Tel. 0372/403504
E-mail: comunicazionibrevi@scivac.it - info@scivacrimini.it